
Divise da lavoro per donna: l’importanza della varietà
Molto spesso, la donna vede nell’abbigliamento il riflesso del proprio stato d’animo. Per questo, nel tempo libero come sul lavoro, per poter dare il meglio di sé deve sentirsi pienamente a proprio agio negli abiti che indossa. Questa sensazione passa dalla scelta della divisa da lavoro giusta: l’uniforme non dev’essere solo comoda e pratica, ma deve riuscire anche a valorizzare le qualità e l’aspetto fisico di chi la indossa.
Fortunatamente, per soddisfare le esigenze di tutto il reparto femminile della tua azienda, puoi attingere a una vasta scelta di divise da lavoro per donna. Camicia o top? Pantaloni o gonna? Stile classico o moderno? Ecco alcune idee e soluzioni che renderanno coordinato, produttivo e sereno il tuo team al femminile.
Una questione di stile…
Le divise aziendali si ispirano essenzialmente a due stili: uno più classico e uno più moderno. Molto spesso, questa scelta deriva dai valori perseguiti dall’azienda. Un dress code classico comunica l’attenzione ai valori e alle tradizioni del passato e contraddistingue generalmente quei brand che fanno della solidità e dell’affidabilità i propri punti di forza. Lo stile moderno, invece, deriva da una concezione giovanile e dinamica, tipica di start-up e imprese che hanno il proprio valore differenziante nella tecnologia e nell’innovazione.
Se è vero che la divisa deve contribuire al miglioramento e alla diffusione dell’immagine aziendale, è altrettanto vero che il dipendente deve avere la possibilità di scegliere il capo in cui si sente maggiormente a proprio agio. C’è chi adotta volentieri uno stile prevalentemente classico e chi, invece, preferisce indossare abiti che rientrano nel concetto di “business-casual”: con questo termine s’intende uno stile meno formale rispetto a quello tradizionale, ma che sa comunque comunicare qualità e serietà. Questa scelta dipende molto spesso anche dalle esigenze e dal gusto del personale femminile.
Il capo perfetto per ogni esigenza
Per poter trasmettere calma e sicurezza e dare il meglio di sé di fronte a clienti e fornitori, il personale femminile deve sentirsi non solo elegante, ma anche comodo nei capi che indossa. Per raggiungere questo obiettivo è necessario che gli indumenti abbiano caratteristiche estetiche e funzionali precise, che soddisfano appieno le esigenze femminili.
Innanzitutto, è fondamentale che il modello prescelto garantisca una vasta gamma di soluzioni. Non tutte le donne hanno gli stessi gusti in fatto di abbigliamento. Mentre alcune dipendenti prediligono l’utilizzo della gonna, altre potrebbero sentirsi più serene quando indossano i pantaloni. Per questo, la divisa perfetta si compone di diverse varianti per un medesimo modello, rimanendo comunque coordinata al resto del team aziendale grazie al materiale e ai colori del tessuto.
Inoltre, la divisa da lavoro per la donna deve assicurare un’ottima vestibilità, adattandosi perfettamente alle caratteristiche del corpo di chi la indossa: in questo modo, il modello non risulterà né troppo stretto né troppo largo: di conseguenza, i movimenti non saranno limitati e verrà valorizzata al massimo la fisicità della dipendente. Grazie all’attenzione alla vestibilità, le donne possono optare per una linea più classica, che cade morbida sulla figura, e una slim, che valorizza le forme del corpo.
In ogni stagione, le donne devono sentirsi bene nella divisa che indossano. È per questo che nasce il tessuto quattro stagioni, che garantisce freschezza durante l’estate e mantiene calda la temperatura corporea durante i mesi più freddi.
Quale soluzione ti piace di più?
Sono molte le soluzioni per l’abbigliamento da lavoro per il team femminile e possono spaziare dai pantaloni alla gonna, passando per l’abito intero e il tailleur. Ognuna di queste soluzioni nasce per seguire lo stile richiesto dall’azienda e, al tempo stesso, permettere alla donna di variare nelle modalità che preferisce. Ciò che conta è che sia comunque presente una certa coerenza in tutte le divise dei dipendenti: il punto di unione può essere dato dal tipo di tessuto, dalle tonalità o anche dalle caratteristiche degli accessori (per esempio, il foulard, le spille e così via).
Le aziende che adottano uno stile classico possono dotare il personale femminile di tailleur, simbolo per eccellenza di professionalità ed eleganza. La dipendente può in questo caso scegliere tra l’abbinamento giacca e gonna (normalmente a tubino e loungette, ossia lunga fino al ginocchio) oppure quello tra giacca e pantaloni, dritti o a palazzo per donare maggiore movimento alla figura. E se l’idea originaria è quella di puntare su un indumento particolarmente sofisticato, è possibile orientarsi verso l’abito intero, una soluzione comoda, pratica e raffinata. Normalmente, viene scelto il modello a tubino e può essere lasciato sobrio oppure valorizzato per mezzo di pinces.
Per uno stile più casual e meno rigoroso, ma comunque d’impatto, possiamo sostituire la classica camicia con top sottogiacca, una soluzione più giovanile. Il modello della giacca può seguire il blazer, di particolare tendenza negli ultimi anni: un capospalla dal gusto moderno che può avere molteplici varianti ed essere corto, lungo, stretto in vita o lasciato liscio, creando una sensazione di maggiore dinamicità.
Per quanto riguarda, invece, i pantaloni, nel business-casual viene spesso adottato il modello chino: generalmente in cotone, assicura una vestibilità asciutta e leggera e viene adottato soprattutto nello spezzato, molto apprezzato in ambito professionale.
Stai cercando la divisa da donna su misura del tuo staff?
Le esigenze del reparto femminile in azienda sono diverse, e molteplici sono le divise da lavoro per la donna che possono soddisfarle. In questo modo, le dipendenti possono scegliere la soluzione che permette loro di sentirsi a proprio agio e di esprimere se stesse, rimanendo comunque coordinate al resto del team.
Bolzonella Divise è specializzata nell’abbigliamento e nelle divise da lavoro e può aiutarti a scegliere i modelli migliori per il tuo team al femminile. In che modo? Contattaci per scoprire come possiamo collaborare.